Una scommessa su innovazione e sostenibilità
Come detto in un articolo precedente la nostra avventura inizia alcuni anni fa, quando, dopo aver avviato la nostra prima startup, abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida. Nonostante le difficoltà iniziali, non abbiamo perso l’ispirazione, anzi, abbiamo trovato nell’innovazione la chiave per trasformare un settore fondamentale ma arretrato: la ristorazione.
Con circa 350.000 ristoranti in Italia e un tasso significativo di chiusure annuali, era evidente che molte difficoltà derivavano da una gestione inefficiente e costi operativi eccessivi. Questo settore, essenziale per l’economia e la cultura del nostro paese, necessitava di un rinnovamento che potesse sposare tradizione e tecnologia.
La nostra passione non risiede solo nel cibo, ma nel desiderio di innovare e offrire strumenti concretamente utili ai ristoratori. Da qui nasce iammi, una piattaforma che offre soluzioni intelligenti per automatizzare e semplificare la gestione quotidiana dei ristoranti. iammi trasforma i dati complessi in decisioni semplici, migliorando l’efficienza e i margini di profitto.
Grazie a iammi, i ristoratori possono contare su un assistente digitale per la programmazione dei turni di lavoro, l’ottimizzazione delle scorte e l’analisi finanziaria in tempo reale. Ciò permette loro di ridurre gli sprechi e di concentrarsi su ciò che amano di più: deliziare i clienti.
Il nostro obiettivo è far prosperare i ristoratori grazie all’innovazione. iammi si propone come alleato tecnologico, trasformando ogni ristorante in un’impresa del futuro. Con la nostra piattaforma, i ristoratori non solo sopravvivono ma fioriscono, navigando con successo l’era digitale.
Questa visione è ciò che ci ha spinti a scegliere il settore della ristorazione e a sviluppare iammi. È una storia di passione, innovazione e impegno verso il miglioramento continuo, elementi che vogliamo condividere con ogni ristoratore che decide di intraprendere questo percorso insieme a noi.